Tecnosfera

La tecnosfera rappresenta un ecosistema tecnologico costruito dall’uomo, in continua espansione, che interagisce con la biosfera e ne dipende, ma che spesso opera in contrasto con gli equilibri naturali. Comprende iperrealtà e astrazioni come i sistemi finanziari ed economici, le tecnologie e le innovazioni, i sistemi complessi che regolano le dinamiche globali, gli equilibri tecnocratici, il deep state, le burocrazie tentacolari e labirintiche, nonché un intricato sistema di relazioni ed equilibri di potere, spesso opachi, che modellano le società contemporanee. È un apparato autoreferenziale che ingloba il pensiero umano e la cultura in una rete sempre più densa e interdipendente. Essa guida e condiziona le scelte collettive e individuali, determinando i ritmi della modernità e plasmando il futuro dell’umanità.