Essere un uomo emotivo e consapevole come un guerriero

Il fraintendimento distruttivo dell’uomo emotivo

Nell’epoca in cui viviamo, si dibatte sulla capacità dell’uomo di essere “emotivo”. In realtà, questo dibattito non si è ancora concluso, ma sta già mostrando una parte dei suoi effetti distruttivi, legati al fraintendimento che ne scaturisce.

Leggi Tutto
The Northman, immagine illustrativa per rappresentare la mascolinità e il culto degli antenati

Uomini, abbiamo perso il culto degli antenati, non siamo più i figli dell’eterno

Non è troppo tardi per gli uomini di oggi per riscoprire il culto degli antenati e per riconnettersi con i valori che hanno definito la mascolinità per millenni. Riscoprire questi principi può aiutare gli uomini a riconoscere la loro grandezza. Contrastiamo l’alienazione, l’individualismo, il consumismo e il femminismo tossico che hanno distrutto la mascolinità e il culto degli antenati. È tempo per gli uomini di riconnettersi con se stessi. È tempo di ricostruire la mascolinità su basi autentiche, virtuose e potenti.

Leggi Tutto
Nessun altro articolo da mostrare
Capire Le Donne
Psicosfera
Società & Cultura
Essere Uomo
aspetti psicologici, sociali e relazionali

Capire Le Donne

Una discesa nell’abisso della coscienza umana

Psicosfera

attualità, analisi sociologiche, storia, cultura.

Società & Cultura

Strutturare la propria individualità maschile

Essere Uomo

“Una delle più grandi tragedie della modernità e l’assenza di opportunità per gli uomini di diventare ciò che sono, di fare quello che erano stati allevati a fare, quello che i loro corpi vogliono fare. […] Sono incatenati ad un palo nel cortile – lasciati alla rabbia di abbaiare alle ombre della notte, umiliati dà sfide effimere lasciate irrisolte il cui esito resterà per sempre sconosciuto. “

Jack Donovan – La Via Degli Uomini

Essere Uomo Logo Old School
“l’uomo non può ricostruire sé stesso senza soffrire, perché egli è sia il marmo che lo scultore”.
– Alexis Carrel –