Società & Cultura

Un punto di vista degli autori su ciò che concerne attualità, analisi sociologiche, storia, cultura.

L'immensità del Vuoto di Un Leone Dentro Di Sara Fassi

Ma andate a morire ammazzate!

Mi sono sempre chiesto cosa provi una persona poco prima di morire ammazzata. È come se il silenzio, quel sottile tappeto di nebbia che avvolge ogni pensiero, diventasse improvvisamente denso, un velo che oscura la

Leggi Tutto
Essere Uomo Impero Romano

«Quanto spesso pensi all’Impero Romano?» Il trend di Tik Tok secondo cui gli uomini ci pensano più del previsto

In un curioso trend di Tik Tok, le donne chiedono agli uomini, i loro compagni, amici, fratelli quanto spesso pensano all’impero Romano. Sorprendentemente, molti confessano di pensarci piuttosto spesso, evidenziando una sorta di inaspettata “ossessione” maschile verso tale periodo storico. Strano vero? Varie teorie cercano di spiegare questo singolare fenomeno.

Leggi Tutto
stupro di palermo videocamera

Lo Stupro di Palermo ci ricorda che la mascolinità si sta dissolvendo

Eventi del genere vengono strumentalizzati di continuo per svilire e distorcere il
concetto di mascolinità. Gli istinti dell’uomo vengono descritti simili a quelli di una bestia, quando
in verità, è proprio la mancanza di mascolinità che sta rendendo questi esseri dall’apparenza
maschili nient’altro che bestie (o poco meno).

Leggi Tutto
asili nidi

Madri al Lavoro e Figli allevati negli asili: Emancipazione o Schiavitù Moderna?

Certo, la nostra società ritiene più giusto far crescere i bambini piccoli negli allevamenti… Pardon, “asili nidi” perché una donna/madre deve continuare a far parte della grande macchina produttiva e deve sacrificare il suo tempo per la crescita del suo bambino per continuare a servire un padrone e guadagnare denaro… Ah, sentite il profumo di progressismo. Ora sì che una donna è emancipata. Il bello è che molte madri sono anche convinte che questa sia una cosa positiva.

Leggi Tutto

promo