Man, se intendi cercare un counselor per costruire schemi di ragionamento solidi, chiari e focalizzati, sono qui per te.
Il mio obiettivo? Fornirti le strategie necessarie per prendere le migliori decisioni per te stesso in ambito relazionale.
Nella nostra sessione di coaching, ti aiuterò a sviluppare un approccio consapevole e razionale per muoverti nel complesso mondo delle relazioni umane – in particolar modo con le donne.
Sono Aldo Petrillo, coach relazionale e fondatore del progetto "Essere Uomo". Mi rivolgo principalmente agli uomini, offrendo loro una visione realista e pragmatica dei fenomeni sociali e delle dinamiche interpersonali. Attingo da discipline come la psicologia socio-evoluzionistica e adotto il sistema di pensiero Redpill nella sua essenza più pura, libera da distorsioni estremiste e semplificazioni. Mi distanzio nettamente da approcci influenzati da ideologie come il femminismo, la cultura woke e il progressismo, che spesso alterano la psicologia, piegandola a fini morali e ideologici. Attraverso il mio servizio di consulenza, intendo fornire un supporto concreto, accessibile e mirato agli uomini nelle loro relazioni con le donne e nella profonda comprensione delle proprie potenzialità e delle dinamiche in cui sono coinvolti. Mi baso su principi di indipendenza emotiva, forza mentale, autocontrollo e consapevolezza, con l'intento di trasmettere un approccio logico e razionale alla vita. In pratica, sprono a vedere le cose per ciò che realmente sono. Il tutto con strumenti semplici e diretti, per affrontare le sfide di tutti i giorni, crescere personalmente e sentirsi meglio emotivamente.
Ecco alcuni punti chiave sui quali si strutturano solitamente la maggior parte delle mie consulenze:
Sei vittima di manipolazione psicologica e vuoi sapere come contrattaccare o uscirne.
Intendi capire e sviluppare il tuo potenziale psico-attitudinale e utilizzarlo al meglio in una particolare situazione.
Vuoi acquisire una visione d’insieme più chiara riguardo la tua relazione sentimentale o una situazione specifica che coinvolge una donna.
Stai attraversando un periodo di forte confusione, hai bisogno di confrontarti con qualcuno che ti chiarisca le idee.
No. Sono un counselor, o se preferisci coach relazionale per uomini, non uno psicologo. I due ruoli, pur avendo delle similitudini, non vanno confusi e differiscono per alcuni aspetti significativi.
Gli psicologi hanno una formazione accademica specifica in psicologia, spesso completata con una laurea magistrale o un dottorato. Si concentrano principalmente sul benessere personale di lungo periodo e sono qualificati per diagnosticare e trattare disturbi di natura psicologica. I counselor, d’altra parte, possono avere diverse formazioni e maturare determinate competenze, senza necessariamente avere una formazione accademica. Sono professionisti che si concentrano più sulla guida, il supporto e la soluzione per questioni di vita quotidiana o circostanze specifiche, agendo principalmente su aspetti strategici, pratici e immediati.
Nel mio caso, sono un coach relazionale specializzato nell’aiutare gli uomini a migliorare e gestire le loro relazioni interpersonali, in particolare con le donne, oltre a rafforzare il loro approccio mentale nelle situazioni che ho precedentemente specificato.
Gli psicologi possono utilizzare una varietà di approcci terapeutici basati sulla ricerca, come la terapia cognitivo-comportamentale, la psicoanalisi o altre forme di terapia, adeguandosi a protocolli specifici standard. I counselor, invece, possono utilizzare metodi più flessibili o personalizzati, concentrandosi sull’ascolto, il supporto, l’auto-miglioramento e l’assistenza.
Gli psicologi sono spesso soggetti a rigorosi standard etici e regolamentari a causa della loro qualifica professionale. I counselor, sebbene seguano anche linee guida etiche, possono avere più flessibilità nell’approccio. Ad esempio, uno psicologo non può, per deontologia professionale, fornirti delle strategie di contromanipolazione in una determinata circostanza in cui sei soggetto a manipolazione, poiché è più mirato ad un approccio orientato al benessere psicologico e personale, rispetto allo stabilire una sorta di gerarchia di potere all’interno di una relazione. Per cui intende preservare o ripristinare lo stato psicologico dell’individuo. Il counselor, non essendo vincolato da regole fisse, può decidere, invece, di adottare strategie attive con lo scopo di stravolgere le dinamiche di potere in una relazione. Oppure, uno psicologo non può spiegarti tecniche di persuasione al fine di ottenere successo con una donna perché ciò, per ovvi motivi, non rientra nel suo ambito di intervento e non è in linea con la sua etica professionale. Al contrario, un counselor ha tutta la liberta e l’interesse nell’esplorare e condividere approcci di questo tipo.
A differenza dello psicologo, il counselor si dedica a percorsi più brevi, focalizzandosi sulla risoluzione di problemi specifici o situazioni particolari. In questo ruolo, agisce quasi come un “alleato” che, in un certo periodo della tua vita, ti fornisce gli strumenti e le competenze per superare una situazione complessa. Questo potrebbe includere uscire da una relazione difficile, trovare la motivazione per raggiungere un obiettivo, adottare l’approccio mentale corretto, o anche approcciare nel modo giusto una donna conosciuta di recente.
Generalmente, un counselor rispetto allo psicologo ha costi più accessibili. Questo senza compromettere la qualità del servizio, che semplicemente è diverso, e mirato ad altri scopi.
Questa è una valutazione che puoi ponderare tu personalmente, non è mia intenzione convincerti senza mostrare il mio lavoro. In che modo posso farlo?
Ho dedicato molti anni allo studio alla comprensione della prospettiva maschile, un ambito che, a mio avviso, è spesso trascurato dai media tradizionali in una narrazione mainstream che tende a demonizzare l’essere uomo.
Nel contesto della Manosphere italiana, ho lavorato per connettere diverse realtà che la rappresentano.
Ho conosciuto e sviluppato un approccio Redpill reale, razionale, analitico e consapevole, mantenendo intatta la sua essenza originale, lontana da distorsioni, estremismi e semplificazioni.
Attraverso esperienze dirette e studi indipendenti, ho acquisito competenze nel mondo delle relazioni, specializzandomi in situazioni di manipolazione psicologica.
Il mio approccio, arricchito da conoscenze in ambito psicologico e relazionale, unitamente alla mia esperienza personale e intuizione, mi ha permesso di fondare una delle realtà più significative e influenti della Manosphere italiana: “Essere Uomo“.
Ho fondato una community unica e un ecosistema composto da migliaia di uomini, creando qualcosa di inedito. L’entusiasmo e i feedback positivi ricevuti da uomini di tutte le età mi hanno costantemente motivato a proseguire nel mio lavoro. La mia opera di divulgazione, che unisce serietà e intrattenimento, ha naturalmente portato all’introduzione del mio servizio di consulenza e caoching. Fortunatamente, questo percorso mi ha regalato grandi soddisfazioni a livello umano.
Se sei capitato su questa pagina attraverso le tue ricerche online e non mi conosci ancora, ti invito a prenderti un momento per esplorare gli articoli che ho scritto e quelli dei miei collaboratori. Sono disponibili gratuitamente e spero possano essere di aiuto e interesse per tutti. Se ti va, puoi anche seguirmi su “Essere Uomo” attraverso i social media, per avere un’idea più diretta del tipo di lavoro che svolgo. Se ritieni che i temi che affronto possano essere in linea con i tuoi interessi, sentiti libero di contattarmi. Cerco sempre di agire con trasparenza e sono qui per offrire chiarimenti o supporto, qualora ne avessi bisogno.
Mi rivolgo principalmente agli uomini, a causa di una scelta personale e agli obiettivi che mi sono prefissato con il progetto “Essere Uomo“.
Tuttavia, in qualità di coach relazionale mi ritengo perfettamente in grado di comprendere e affrontare dinamiche e situazioni analoghe da una prospettiva femminile, con tutte le differenze che questo comporta.
No. Non sono un guru della seduzione o uno che vuole venderti corsi per riuscire ad avere tutte le donne del mondo con chissà che metodo magico. Non ti fornisco regole standardizzate e semplici manualetti da leggere. Con la consulenza, avrai un confronto diretto con me nel quale mi spiegherai la tua situazione e ti aiuterò a trovare delle soluzioni specifiche per il tuo caso.
Mi capita spesso che alcuni mi confondono per un esperto di seduzione. Non è affatto così. Ciò che faccio concretamente, invece, è fornire agli uomini una predisposizione mentale, delle strategie e una visione d’insieme che, realisticamente, aumentano le probabilità di successo con le donne.
Telegram è il veicolo principale. Troverai il link in fondo alla pagina. Contattami in chat e descrivimi la tua situazione. Ti risponderò appena possibile con dei messaggi vocali, fornendoti una panoramica generale della tua situazione. Non hai Telegram? Puoi inviarmi una mail a aldo.petrillo@essereuomo.it o puoi scrivermi dalle varie piattaforme social come Instagram o Facebook.
Man, in un primo momento preferisco che mi invii un messaggio di testo, semplicemente perché potrei, per ragioni di tempo, non riuscire a dedicare ad un tuo eventuale messaggio vocale la giusta attenzione che meriterebbe, specie se particolarmente lungo.
La scelta è tua: dopo aver ricevuto i miei messaggi vocali iniziali, dove delineo la panoramica generale, puoi decidere se desideri procedere con una consulenza più dettagliata.
La consulenza si svolge interamente via telefono, cellulare se lo preferisci, o tramite Telegram. In quest’ultimo caso, se lo desideri, è possibile registrare la sessione, così da permetterti di conservarla e riascoltarla quando vuoi.
Possiamo restare in contatto e aggiornarci. Sentiti libero di scrivermi per consigli veloci, opinioni, o per fissare un nuovo appuntamento qualora ne sentissi la necessità.