Hailey Welch, la “Hawk Tuah Girl”, al centro di una truffa da 490 milioni di dollari

Hawk Tuah Girl

Ricordate Hailey Welch, la ragazza diventata virale per il suo famoso hawk tuah? Bene, ora è tornata alla ribalta, ma questa volta per un motivo decisamente meno divertente: ha lanciato una criptovaluta basata su di lei, truffando migliaia di utenti.

La moneta, chiamata Hawkcoin ($HAWK), ha raggiunto in poche ore una capitalizzazione di mercato di 490 milioni di dollari, solo per poi crollare del 95%, lasciando sul campo investitori ignari e accusandola indirettamente di aver messo in piedi uno schema pump-and-dump. Per chi non lo sapesse, questo schema consiste nel gonfiare artificialmente il valore di un asset finanziario per poi rivenderlo rapidamente, lasciando la maggior parte degli investitori con un pugno di mosche.

Ora, io apprezzo profondamente, e sono un forte sostenitore, della tecnologia dietro Bitcoin e le criptovalute in generale, ma non di questa speculazione selvaggia, totalmente folle, che avvolge il mondo delle memecoin. È l’esempio lampante di quanto la specie umana sia, in fondo, irrazionale. Nessuno darebbe soldi a un ladro con la speranza che questo li moltiplichi miracolosamente, eppure nel mondo delle memecoin questo accade ogni giorno.

Il prezzo di HAWKCOIN a poche ore dal lancio

Per essere chiari, le memecoin sono criptovalute ispirate a meme virali o fenomeni della cultura pop, nate spesso per scherzo. Pensate a Dogecoin, Shiba Inu e ora Hawkcoin. Non hanno un progetto tecnologico concreto o uno scopo definito dietro, ma si diffondono grazie alla viralità e al tam-tam sui social media, attirando masse di investitori con promesse di guadagni assurdi. Solo alcune memecoin riescono a entrare nell’Olimpo dei meme, diventando veri e propri fenomeni globali con capitalizzazioni sorprendenti. Pensate a Pepe negli ultimi anni, che ha raggiunto un successo inaspettato, andando a far compagnia a mostri sacri come Doge e Shiba Inu.

Ma attenzione: per ogni Pepe che ce la fa, ci sono migliaia di memecoin che esplodono e si dissolvono nel nulla, portando con sé i risparmi e le speranze di chi pensava di aver trovato il biglietto vincente della lotteria. È un gioco al massacro sulla pelle di investitori retail che non hanno la benché minima idea di cosa stanno facendo.

E qui veniamo al punto più assurdo: il fatto che personaggi come lei – individui diventati famosi per momenti di pura banalità o stupidaggini virali – possano poi cavalcare la loro notorietà lanciando una criptovaluta su cui migliaia di persone speculano, rende tutto ancora più surreale. È come un ciclo infinito di idiozia collettiva che si autoalimenta, trascendendo i livelli dell’umana comprensione e dimostrando come la realtà sia grottesca e paradossale.

Se gli alieni ci stessero osservando, probabilmente avrebbero scelto di non invaderci per pietà: “Davvero questa è la specie dominante del pianeta Terra?”

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi su

Segui Essere uomo su Instagram

Entra a far parte del gruppo telegram al maschile