Mascolinità

Essere Uomo Impero Romano

«Quanto spesso pensi all’Impero Romano?» Il trend di Tik Tok secondo cui gli uomini ci pensano più del previsto

In un curioso trend di Tik Tok, le donne chiedono agli uomini, i loro compagni, amici, fratelli quanto spesso pensano all’impero Romano. Sorprendentemente, molti confessano di pensarci piuttosto spesso, evidenziando una sorta di inaspettata “ossessione” maschile verso tale periodo storico. Strano vero? Varie teorie cercano di spiegare questo singolare fenomeno.

Leggi Tutto
i 5 pilastri dell'"Essere Uomo".

I 5 Pilastri dell’ESSERE UOMO

Questi sono i cinque pilastri dell’”Essere Uomo”. Razionalità La razionalità è la capacità di eseguire a mente fredda analisi logiche e critiche della realtà, identificando interrelazioni causali tra eventi distinti e comprendendo la struttura essenziale

Leggi Tutto
grandi rischi grandi risultati

“Grandi rischi, grandi risultati” Non rischiare la vita per le cazzate!!!

Noi uomini aspiriamo all’immortalità e alla grandezza, ma la consapevolezza che è una chimera per pochi ci dilania. Dentro di noi vi è l’audacia di osare e la paura dell’ignoto a reggere le nostre ambizioni.

Prendersi dei rischi è parte del gioco. Ma un rischio deve essere commisurato alla sua ricompensa. In altre parole, deve esserci un motivo valido per mettere in palio la nostra stessa vita.

Leggi Tutto
Ragazza che sorride in chiaro scuro

Come utilizzare l’autoironia con le Donne

L’autoironia è un’arma di seduzione con le donne; va, però, dosata attentamente. Con la giusta misura, può essere d’aiuto per divertire e mettere a proprio agio la ragazza; ma, se esageriamo, facciamo la figura del

Leggi Tutto
micropenia

Micropenia: un problema maschile oggetto di derisione e stigma sociale

La micropenia non è solo una problematica funzionale, che rende difficoltosa l’attività sessuale, ma anche psicologica. Gli uomini che ne soffrono la vivono talvolta quasi come se fosse una colpa. Stati come: ansia, depressione, insicurezza e bassa autostima sono piuttosto comuni per chi vive questa condizione. Nonostante ciò, questo problema non viene preso in considerazione e sembra molto più marginale rispetto ad altri problemi di natura sessuale, come la vulvodinia, che gode in questo momento di particolare attenzione mediatica e sensibilizzazione, a causa del ginocentrismo sempre più radicato nella nostra società.

Leggi Tutto
Essere un uomo emotivo e consapevole come un guerriero

Il fraintendimento distruttivo dell’uomo emotivo

Nell’epoca in cui viviamo, si dibatte sulla capacità dell’uomo di essere “emotivo”. In realtà, questo dibattito non si è ancora concluso, ma sta già mostrando una parte dei suoi effetti distruttivi, legati al fraintendimento che ne scaturisce.

Leggi Tutto
The Northman, immagine illustrativa per rappresentare la mascolinità e il culto degli antenati

Uomini, abbiamo perso il culto degli antenati, non siamo più i figli dell’eterno

Non è troppo tardi per gli uomini di oggi per riscoprire il culto degli antenati e per riconnettersi con i valori che hanno definito la mascolinità per millenni. Riscoprire questi principi può aiutare gli uomini a riconoscere la loro grandezza. Contrastiamo l’alienazione, l’individualismo, il consumismo e il femminismo tossico che hanno distrutto la mascolinità e il culto degli antenati. È tempo per gli uomini di riconnettersi con se stessi. È tempo di ricostruire la mascolinità su basi autentiche, virtuose e potenti.

Leggi Tutto
Essere Uomo

Buon 2023 alla Community di Essere Uomo

Due anni fa nasceva Essere Uomo, e in quel momento non avrei creduto potesse darmi davvero così tanto. Con il tempo, invece, ho dato forma alla mia visione, ho conosciuto persone eccezionali, confrontato idee, creato

Leggi Tutto

promo