Riflessioni

Essere Uomo Impero Romano

«Quanto spesso pensi all’Impero Romano?» Il trend di Tik Tok secondo cui gli uomini ci pensano più del previsto

In un curioso trend di Tik Tok, le donne chiedono agli uomini, i loro compagni, amici, fratelli quanto spesso pensano all’impero Romano. Sorprendentemente, molti confessano di pensarci piuttosto spesso, evidenziando una sorta di inaspettata “ossessione” maschile verso tale periodo storico. Strano vero? Varie teorie cercano di spiegare questo singolare fenomeno.

Leggi Tutto
La metamorfosi di Kafka

La Metamorfosi di Franz Kafka: una rappresentazione della depressione maschile

La metamorfosi di Kafka rappresenta l’alienazione, la depressione, e la sensazione di essere di troppo in una società che ha stabilito delle regole alle quali l’individuo non riesce a conformarsi. Sottoposto a enormi pressioni sociali, viene schiacciato in rapporti interpersonali soffocanti e limitanti, che possono danneggiarlo fino ad annullare le sue potenzialità latenti. Gradualmente, si trasforma nell’ombra di sé stesso, fino a ridursi a un essere ripugnante

Leggi Tutto
asili nidi

Madri al Lavoro e Figli allevati negli asili: Emancipazione o Schiavitù Moderna?

Certo, la nostra società ritiene più giusto far crescere i bambini piccoli negli allevamenti… Pardon, “asili nidi” perché una donna/madre deve continuare a far parte della grande macchina produttiva e deve sacrificare il suo tempo per la crescita del suo bambino per continuare a servire un padrone e guadagnare denaro… Ah, sentite il profumo di progressismo. Ora sì che una donna è emancipata. Il bello è che molte madri sono anche convinte che questa sia una cosa positiva.

Leggi Tutto
grandi rischi grandi risultati

“Grandi rischi, grandi risultati” Non rischiare la vita per le cazzate!!!

Noi uomini aspiriamo all’immortalità e alla grandezza, ma la consapevolezza che è una chimera per pochi ci dilania. Dentro di noi vi è l’audacia di osare e la paura dell’ignoto a reggere le nostre ambizioni.

Prendersi dei rischi è parte del gioco. Ma un rischio deve essere commisurato alla sua ricompensa. In altre parole, deve esserci un motivo valido per mettere in palio la nostra stessa vita.

Leggi Tutto

promo