Le broken girls possono tagliare chi cerca di raccoglierne i pezzi

Se vuoi intraprendere una relazione di lungo termine con una ‘broken’ potresti incontrare dei rischi significativi.

Le ragazze ‘broken‘, come vetro infranto, possono tagliare chi cerca di raccoglierne i pezzi.

Hanno vissuto dinamiche complicate, esperienze traumatiche e sono cresciute in famiglie disfunzionali, nelle quali, ad esempio, per un motivo o per l’altro, è venuta a mancare la figura paterna.

È colpa loro? Assolutamente no. Purtroppo, però, questo background problematico può condurle a sviluppare una sessualità precoce, una maggiore promiscuità sessuale, e a registrare tassi più elevati di gravidanze in adolescenza, oltre a incontrare tutta una serie di difficoltà nel formare relazioni stabili e durature sul lungo termine.*

Non è raro, inoltre, che le ragazze ‘broken‘ possano sviluppare disturbi di personalità, in particolare i due del cluster B: borderline e istrionico, oltre a comportamenti devianti, come l’abuso di alcol e droghe, trovandosi più facilmente in situazioni ad alto rischio per la loro incolumità.

In alcuni casi, l’adozione massiccia di tatuaggi, capelli tinti o piercing può ( sottolineo “può”) rappresentare un tentativo di distaccarsi da schemi sociali stringenti. Espressioni estetiche che possono inoltre nascere dalla paura di sentirsi insignificanti o dal desiderio di attirare l’attenzione e definire una personalità distinta. O ancora, continuando, possono riflettere il timore di non essere apprezzate o la volontà di rompere definitivamente con una versione passata di loro stesse – in questo modo si prova a facilitare il superamento dei traumi con la costruzione apparente di un nuovo “io”.**

Se vuoi intraprendere una relazione di lungo termine con una ‘broken’ potresti incontrare dei rischi significativi. Perché? Perché anche se da un lato si tratta di una ragazza in fondo fragile, la classica preda preferita di manipolatori narcisisti, che sfruttano la sua debole autostima, la sua esigenza di confermare il proprio valore e i suoi schemi disfunzionali per manipolarla; dall’altro, può essere un pericolo per coloro che si assumono il ruolo di uomini salvatori. In quest’ultimo scenario, è spesso la ragazza “broken” a trascinare l’uomo in una relazione malsana e disfunzionale, sfruttando l’empatia dell’uomo per dilaniarlo mentalmente all’interno di una dinamica altamente tossica.

Fonti

* ciò è ampiamente supportato dalla letteratura scientifica:

  • Does Father Absence Place Daughters at Special Risk for Early Sexual Activity and Teenage Pregnancy?” pubblicato su Child Development1.
  • The Causal Effects of Father Absence” disponibile sul National Center for Biotechnology Information1.
  • Father absence and trajectories of offspring mental health across adolescence and early adulthood” su ScienceDirect1.
  • Boothroyd, Lynda & Perrett, David. (2008). Father absence, parent-daughter relationships and partner preferences. Journal of Evolutionary Psychology Akadémiai Kiadó. 6333. 1789-2082. 10.1556/JEP.6.2008.3.3. Link
  • Absent fathers and sexual strategies Link

**Non troviamo molto nella letteratura scientifica, e probabilmente mai lo troveremo, poiché è un argomento considerato troppo politicamente scorretto, sensibile e problematico, soprattutto nel clima attuale di femminismo imperante. Tuttavia, ciò non implica che non ci possano essere queste connessioni ma semplicemente non sono oggetto di interesse da parte della ricerca.

Leggi anche

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi su

Segui Essere uomo su Instagram

Entra a far parte del gruppo telegram al maschile