Donne attratte dal potere: come si giustificano?

donna che guarda timidamente

Le donne attratte dal potere

Sono in gran numero le donne attratte dal potere, dal lusso, dallo sfarzo. Ma se ti trovassi ad intervistare cento donne, quante di queste in percentuale ti direbbero di essere attratte dal potere economico di un uomo? Molto poche. La maggioranza ti risponderebbe con altro. Cerchiamo di capirne il motivo.

I prerequisiti alla base: aspetto e potere

Quando una donna sceglie un uomo, ci sono dei prerequisiti che prende in considerazione. Immaginiamo una sorta di piramide, alla base vi sono l’aspetto estetico e il potere socio economico, cioè l’influenza che esercita quell’uomo in un contesto di riferimento. 

Prima del carattere, prima della compatibilità, prima di tutte queste belle cose, vengono presi in considerazione aspetto e potere. 

È nella natura femminile cercare un uomo in grado di garantirle protezione, approvvigionamento di risorse, supremazia territoriale e sopravvivenza per la propria prole.

Persino le preferenze estetiche e caratteriali – che adesso sembrano non avere uno scopo funzionale – sono condizionate dalla nostra natura animale. Ad esempio, un uomo, alto, spalle larghe, cosce e glutei possenti, mascella squadrata, era valutato dalle femmine di sapiens come un uomo potente e dominante che aveva alte possibilità di sopravvivenza. Un uomo in grado di generare una prole più forte e in salute. 

Non importa se siamo in una società moderna e avanzata, quegli istinti rimangono: sono il frutto di un lungo processo di evoluzione iniziato decine e decine di migliaia di anni fa. La storia della nostra civiltà, in termini geologici, è relativamente recente, le informazioni nel nostro DNA sono molto più antiche.

Il potere economico ha sostituito il potere della forza fisica.

Le donne attratte dal potere non fanno altro che seguire la loro natura. Per l’uomo preistorico era la prestanza fisica la componente fondamentale per ottenere ed esercitare il proprio dominio, per l’uomo contemporaneo è la componente economica.

Le donne difficilmente manderanno giù questo tipo di argomentazioni. Molte preferiscono definirsi sapiosessuali o altre cazzate del genere. Oppure affermano candidamente di essere attratte unicamente dal carattere di un uomo, e che l’unica cosa che conta è la compatibilità (il famigerato feeling).

Donne attratte dal potere di un uomo

Donne attratte dal potere? Colpa dell’ipergamia

Alcune sono anche in buona fede, perché non riescono a comprendere il funzionamento di determinati meccanismi inconsci. 

Ovviamente il discorso può variare se una donna sta scegliendo un uomo come semplice partner sessuale o come partner di vita. Nel caso in cui stesse scegliendo un uomo come semplice partner sessuale, l’aspetto estetico viene preso maggiormente in considerazione. Mentre per un impegno a lungo termine, le risorse diventano importanti e vengono maggiormente considerate. 

Nonostante al giorno ad oggi, anche le donne hanno il diritto di lavorare e di accaparrarsi le risorse, come appunto fanno gli uomini, loro sono sempre propense a scegliersi uomini, o di pari valore, o di valore superiore al proprio. Il cosiddetto concetto di IPERGAMIA.

Come si giustificano le donne attratte dal potere?

Siccome le donne attratte dal potere spesso non ammettono questo tipo di argomentazioni, cosa fanno? Costruiscono un alibi, si giustificano, trovano una spiegazione socialmente più accettabile.

Piuttosto che ammettere di essere donne attratte dal potere, sostengono di essere donne attratte dalle capacità di un uomo di acquisire potere. Ma guarda caso non sono attratte da un uomo che di potere ancora non ne ha. Per cui sono come delle indovine che dicono di aver previsto un evento solo dopo che è già avvenuto, facile così! 

Non possono ammettere di essere attratte da un uomo per le sue capacità economiche sostanziose, per il suo tenore di vita, per il potere che esercita sui suoi sottoposti, e cercano di far coincidere i valori morali, etici, la personalità, il bel carattere, con la ricchezza e il benestare.

Devono credere (e far credere) di essere attratte da un uomo, non perché è ricco, non perché può permettersi uno stile di vita lussuoso, ma perché effettivamente ha delle qualità superiori dal punto di vista etico, morale, o dal punto di vista proprio caratteriale, rispetto agli altri uomini.

Le donne attratte dal potere amano credere che il successo sia meritocratico.

Per loro uomini potenti, siccome sono stati ambiziosi, siccome hanno desiderato tanto, hanno saputo investire su loro stessi, e riescono a sostenere questo stile di vita, sono anche uomini più capaci e meritevoli degli altri. Sono uomini che ci hanno saputo fare e hanno saputo credere nei propri sogni, raggiungendo le vette del successo e del potere. La realtà è ben più complessa e sappiamo non essere sempre così.

Molte giustificano questo con la legge di attrazione. La quale sostiene, In poche parole, che se desideri una cosa intensamente, e poi pian piano protendi verso di essa, con un atteggiamento positivo, facendo di tutto per ottenerla, l’universo si “piegherà” al tuo volere e ti premierà con quella cosa. Ovviamente queste donne distorcono la legge di attrazione e rielaborano il tutto in maniera molto semplicistica per giustificare di essere donne attratte dal potere, ma è qualcosa di più complesso.

La ricchezza non corrisponde al valore di un uomo 

Vi faccio un esempio ragazzi: prendete Vincent Van Gogh, un’artista tra i più iconici della storia, che è ricordato e studiato in tutto il mondo. C’è un museo ad Amsterdam dedicato solamente a lui e alle sue opere. Ci sono quadri di una bellezza strepitosa – ovviamente poi intervengono i gusti personali, ma oggettivamente rappresenta uno degli artisti più grandi della storia.

Tuttavia ha venduto a malapena un quadro ed è morto in povertà. Nessuno ha riconosciuto in vita il suo talento, nessuno è stato capace di comprendere il suo valore, nonostante fosse appunto dotato di un’estrema abilita. La realtà non sempre è meritocratica, spesso avvengono situazioni strane, particolari, dove il talento non emerge; il contesto, certe volte, sopprime alcune persone che hanno capacità grandiose. Ci sono ovviamente fattori esterni, fattori interni, quel che sia… Ma queste caratteristiche, queste situazioni, queste circostanze, fanno sì che alla fine un uomo magari non possa trarre beneficio dalle sue capacità potenziali, quindi non si arricchisce.

Molte donne vogliono salire sul carro dei vincitori senza contribuire alla sua costruzione

Non sono attratte dal talento di un uomo, o dalle sue abilità in un ambito di competenza, ma dal modo in cui quest’ultimo riesce a sfruttare tutto questo per trarne fama, prestigio e profitto.

Se sei un abile scrittore, un grande artista, un grande attore, ma non ne trai profitto e riconoscimento, non vedrai queste donne essere attratte da te e dai tuoi contenuti, anche se validi.

Per concludere, non tutte sono così, ci tengo a precisare, ci sono delle eccezioni, ragazze dotate di una sensibilità d’animo molto particolare, in grado di sorprendermi per la loro capacità di cogliere i particolari del mondo e di analizzare grandi questioni esistenziali. Il mio discorso prende un vastissimo insieme di ragazze, di donne, ed è da inquadrare su larga scala.

Ad ogni modo, spesso anche ragazze dotate di un certo quoziente intellettivo cadono e scadono in questo tipo di meccanismo. Questo perché la società stigmatizza il fatto di desiderare una persona per le sue capacità economiche, per la sua ricchezza, per le sue risorse, per Il suo aspetto. Per cui, per essere aderenti a una certa retorica, loro devono ingannare gli altri e loro stesse.

Vedi il video su YOUTUBE

Parlo dell’argomento in questo vlog, iscriviti su YT per sostenere il progetto ESSERE UOMO

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi su

Segui Essere uomo su Instagram

Entra a far parte del gruppo telegram al maschile