1. Non accogliere le sue decisioni come fossero sentenze incontestabili
Se le dai modo di prendere ogni decisione, di essere l’ago della bilancia, di stabilire quali sono i programmi del weekend, quali amicizie frequentare, dove andrete a convivere, quali sono i piani per il vostro futuro, senza mai contestare ciò che non ti va bene, le stai consegnando i pieni poteri e finirai per subire passivamente le sue scelte, fino ad annullarti completamente.
Non lasciare che in te si sedimenti il pensiero secondo il quale, se dovessi contestare le decisioni della tua ragazza, la vostra relazione potrebbe andare a rotoli. In realtà, ci sono molte più probabilità che lo faccia se agisci in questo modo.
Le donne non lo ammetteranno, ma non ameranno mai un uomo che si lascia dominare, ma solo uomini che hanno un carattere più forte e più dominante del loro.
2. Non aver timore di esporre le tue opinioni
Se tieni le tue opinioni per te, le nascondi, le sopprimi o, ancora peggio, le stravolgi per andare incontro alle sue, stai commettendo un grosso sbaglio. Non è questo il modo di evitare i conflitti. In una relazione sana esiste il confronto di opinioni. Se si verificano incomprensioni o si generano continui conflitti, senza riuscire a trovare dei punti di incontro, allora non è una relazione che può avere un futuro, ed è inutile cercare di far funzionare le cose sopprimendo quelli che sono i propri pensieri
3. Non accettare cose che non vorresti, per paura di perderla
Se lei fa determinate cose che non ti stanno bene, non restare in silenzio. Parlane, confrontati, esponi le tue perplessità sulla questione. Può darsi che in questo modo riusciate a risolvere.
Se invece non lo farai, lei continuerà a ad agire in un certo modo, approfittando della tua indulgenza.
Nel momento in cui la situazione diventerà insostenibile e deciderai di dire la tua, lei potrà controbattere dicendo che, prima di allora, non ti eri mai lamentato.
Ti sei esposto ma a lei, in un certo senso, non importa. Così, continua a fare ciò che ti da fastidio: cosa fare? Il consiglio è quello di trovare il coraggio di chiudere con lei, anche se la ami. La dignità viene prima di ogni cosa, anche dei sentimenti.
4. Non essere troppo suscettibile alla gelosia
Se sei geloso della tua ragazza è normale. La cosa importante è non esserlo a livelli estremi, poiché potresti comunicare indirettamente di essere insicuro, come se temessi continuamente il confronto con altri uomini; questo ti si può ritorcere contro.
5. Non mostrarti in cerca di continue rassicurazioni sulla relazione
Potresti credere, sbagliando, che più lei ti da rassicurazioni più la tua relazione è al sicuro. In realtà molte volte non funziona così. Lei potrebbe percepire queste tue continue richieste come una manifestazione della tua insicurezza e potresti sortire l’effetto opposto.
6. Non cedere ad eventuali ricatti morali
Se lei fa del ricatto morale un’arma, la conseguenza è che ti sentirai in dovere, o in obbligo, di fare qualcosa, solo per ottenere un suo riconoscimento affettivo. È una potente e insidiosa forma di manipolazione che devi evitare di subire. (Qui ne parlo in dettaglio)
7. Non chiederle scusa se credi di non aver fatto nulla di male
Se chiedi scusa – anche ritenendo di non aver fatto nulla di male – perché in questo modo credi di poter porre fine alla discussione e riportare la pace, stai sbagliando: in questo modo,stai solo legittimando il suo comportamento.
8. Non rivangare sempre cose del passato che non tolleri ti abbia fatto
Se credi di non riuscire ad andare avanti e superare alcune cose che lei ha fatto in passato, chiudi la relazione. Nel momento in cui lei si accorge che te ne lamenti, ma le accetti comunque, le lasci intendere che, in un modo o nell’altro, sarà sempre libera di sbagliare, perché il massimo che può accadere è subire le tue parole di disappunto.
9. Non essere sempre accondiscendente ad ogni sua richiesta
Se ogni cosa che lei vuole, pretende, richiede, tu sei sempre lì, pronto ad accontentarla, mostrandoti estremamente accondiscendente e servizievole, imposterai la vostra relazione su questo rapporto di dare-avere unilaterale, dove tu sei il suo zerbino/provider/sottone.
10. Non perdere di vista i tuoi obiettivi personali, concentrando le tue risorse mentali e materiali su di lei
Per realizzare i tuoi obiettivi hai bisogno di tempo, energie, risorse. Se metti al centro della tua vita la tua ragazza e perdi di vista il resto, finisci per vivere in funzione unicamente dei suoi bisogni e delle sue necessità. Uno degli errori peggiori che tu possa fare.
11. Non chiederle sempre tu di vedervi
All’inizio va benissimo essere tra quelli propositivi che prendono l’iniziativa, ma in uno stadio già più avanzato della relazione, le cose dovrebbero essere diverse. Il desiderio di incontrarvi dovrebbe essere reciproco e non dovresti sempre tu chiederle di vedervi, quasi come se la stessi supplicando per passare del tempo con te e lei ti stesse facendo un favore, onorandoti con la sua presenza.
12. Non farti usare come tappabuchi, del tipo che esce con te solo quando non ha di meglio da fare
Nella scala delle priorità lei deve posizionarti al vertice – come giusto che sia in una relazione. Se invece esce con te per noia, perché le amiche non sono andate in centro, perché non non c’è nessun evento interessante la sera, o perché non ha altro di meglio da fare, significa che hai un ruolo marginale nella sua vita e ti metterà sempre in secondo piano.
13. Non elemosinare rapporti sessuali
Non elemosinare rapporti sessuali come se lei ti stesse concedendo un favore. Basta con questa storia che un uomo deve quasi ringraziare se una donna gliela da: il sesso è piacere reciproco. Non crederle se ti dice che lei non sente questa necessità. In questo caso significa che non ti desidera abbastanza.
14. Non perdonare intenzionali mancanze di rispetto
Se lei agisce in un certo modo o dice determinate cose, pur sapendo benissimo di ferirti o di mancarti di rispetto, tu non devi fargliela passare liscia come se nulla fosse. Questo soprattutto se le prime volte hai provato con il dialogo ad essere più diplomatico possibile, mettendoci una pietra sopra.
15. Non supplicarla di tornare se ti ha lasciato, deve assumersi il peso delle conseguenze delle sue azioni
Lei deve assumersi il peso delle conseguenze dei suoi comportamenti. Solo in questo modo può capire che ad ogni azione corrisponde una reazione commisurata. Deve scontrarsi con uomo indurito dal suo dolore, un dolore che ha pervaso ogni aspetto del suo essere. Deve capire che tu sei una montagna, che nonostante porti i segni inequivocabili dell’erosione e delle frane, ora svetta in alto tra le nuvole, imponente, invalicabile e impossibile da smuovere.
Se le stai dietro, se le chiedi continuamente spiegazioni, se cerchi in tutti i modi di farla tornare sui suoi passi, se le fai pressione per riprovarci, non farai altro che aumentare il suo distacco emotivo. Lei deve fare i conti con la tua TOTALE assenza. (Qui ne parlo in dettaglio)
16. Non farti sfruttare economicamente
Sei il suo uomo, non un bancomat umano. Se poi sei Di Caprio che se la spassa con la giovane modella di vent’anni e ti va bene fare lo sugar daddy, allora, è un altro discorso.
17. Non accettare la presenza di ex fidanzati/ex scopamici nella vostra cerchia di amici o nei suoi messaggi privati
Non è ammissibile che lei mantenga i contatti con uomini con i quali ha avuto flirt, relazioni o rapporti sessuali. Tutti questi personaggi non devono stare tra i piedi: sono avvoltoi che non aspettano altro che un momento di crisi o che vi lasciate per dare una bella ripassata alla tua ragazza. Allo stesso tempo, se lei mantiene i rapporti significa che non riesce a chiudere con il passato e le conviene mantenere legami con questi individui.
18. Non distruggere il tempo da dedicare a te stesso (allenamento, interessi personali, passioni, studio)
Hai una vita anche tu, non dimenticarlo.
19. Non lasciare che sia solo lei a prendere decisioni importanti per il vostro futuro
Non delegare a lei le decisioni più importanti, facendo l’errore di credere che può decidere per entrambi. Se uscite fuori puoi, certe volte, tranquillamente lasciare a lei decidere dove andare e cosa fare. Ma se stiamo parlando del vostro futuro, allora, la cosa è ben diversa.
20. Non darle il pieno controllo della relazione
In definitiva, la regola fondamentale, che racchiude tutte le altre è questa. Non darle modo di acquisire il pieno controllo di ogni aspetto della vostra relazione.
Inerente all’articolo letto vi suggerisco il DECALOGO ANTIZERBINO. Un insieme di 10 regole che dovrebbero conoscere tutti gli uomini. Se tutti gli uomini seguissero tutti i punti, essere zerbinati dalle donne sarebbe sicuramente un fenomeno in via d’estinzione.
Se oggi sono qui, a fare quello che faccio, è anche grazie a realtà come quella del Galantuomo Dissacrante che mi hanno ispirato.
Autore
-
Ciò che si decompone non può rigenerarsi, ma può solo rinascere, sotto altre forme.
Visualizza tutti gli articoli
7 risposte
Premesso che sono di base d’accordo con quello che dici, noto cose che o sembrano contraddizioni o sono semplicemente diverse dalla massa degli altri post sdraiati, ad esempio al punto 10 c’è “Se metti al centro della tua vita la tua ragazza e perdi di vista il resto, finisci per vivere in funzione unicamente dei suoi bisogni e delle sue necessità. Uno degli errori peggiori che tu possa fare.”, ma al punto 12 dici “Nella scala delle priorità lei deve posizionarti al vertice – come giusto che sia in una relazione.”; questo sembra un rapporto basato su una certa disparità di status, l’uomo deve essere dominante sulla donna? e se si fino a che punto e in che misura, con degli esempi? In cosa consiste per te un rapporto malato?
Aldo, ti ho conosciuto oggi e sto assorbendo i tuoivideo e i tuoi scritti come una spugna. Bravo.
Tirate fuori i connotati se si comporta così.. reagite a singhiozzi e scoprite se e vero o meno il tradimento senza farle accorgersi
. E poi scegliere cosa fare..
Grazie man
Finalmente ho letto concetti e verità spiegati in modo semplice e fluido! SEMPLICEMENTE BRAVO 👏
Grazie man, lo apprezzo molto
Molto bravo