Abbiamo parlato in passato dell’effetto slot machine, della personalità borderline, delle drama queens e di tante altre dinamiche e tipologie di donne. Ora, nello specifico, parleremo della donna che inizia a darti sempre più per scontato e a non considerarti e del perché questo possa accadere, correlando tale comportamento alla bassa autostima individuale. (link articoli citati alla fine)
“Se mi apprezzi, allora vali poco”
Quando una donna inizia a considerare il proprio uomo in modo marginale o se ne disinnamora, pur non essendoci apparentemente attriti o problemi significativi nella relazione, spesso ciò accade a causa della sua bassa autostima, che le impedisce di concepire e vivere appieno un rapporto sano, equilibrato e paritario.
Per intenderci, nel momento in cui il suo uomo le dimostra apprezzamento e considerazione, attribuendole un certo valore, la donna con bassa autostima, non ritenendosi meritevole di tale affetto e stima, tende a svalutare il partner. A livello inconscio, è come se la donna dicesse a se stessa:
“Se io non mi considero abbastanza e tu mi apprezzi, allora tu devi valere ancora meno di me”.
È una sorta di meccanismo psicologico di difesa volto a proteggere la sua fragile percezione di sé. Inconsciamente, infatti, la donna può interpretare l’affetto e la stima del suo uomo come una minaccia alla propria (bassa) autostima, poiché entra in conflitto con l’immagine negativa che ha di se stessa. Dunque, la svalutazione dell’uomo serve per ridurre la dissonanza cognitiva e preservare una certa coerenza interna.
Ovviamente, ciò non fa altro che peggiorare le cose e finisce in realtà per avere un impatto negativo sulla relazione. La costante svalutazione del proprio uomo può generare tensioni, incomprensioni e un progressivo deterioramento del legame affettivo. Inoltre, può impedire alla donna di ricevere e interiorizzare l’affetto e il sostegno in modo naturale e sano, trasformando il tutto in una dinamica tossica e controproducente per entrambi, che compromette la qualità e la stabilità della relazione stessa.
Ora, non sto dicendo che sia sempre così, perché può accadere che donne con bassa autostima investano tutto in funzione del proprio partner, anche se quest’ultimo è ben disposto verso di loro. Ma questo non è il focus principale del presente articolo.
La situazione inversa
In alcune situazioni, può verificarsi un ribaltamento della dinamica relazionale, in cui l’uomo, consapevolmente o inconsciamente, non agisce in modo esclusivo nei confronti della donna con bassa autostima, ma le attribuisce un valore marginale, coerente con la percezione negativa che lei ha di se stessa.
In questo specifico scenario, l’uomo relega la donna a una figura secondaria, adottando una strategia di ridimensionamento che la fa sentire come una delle tante. La tratta con superficialità e disinteresse, talvolta arrivando persino a tradirla palesemente, senza mostrare alcuna preoccupazione per le conseguenze delle sue azioni. Paradossalmente, la donna può accettare suo malgrado questa situazione, pur essendo la stessa persona che non avrebbe considerato l’uomo se lui le avesse dimostrato un reale interesse e apprezzamento.
Sempre molto paradossalmente, questa situazione può portare la donna ad attribuire inconsciamente più valore all’uomo, e a impegnarsi maggiormente per ottenere la sua approvazione e considerazione.
Qui è come se inconsciamente dicesse a se stessa:
“Se non mi sento all’altezza e lui mi tratta male, significa che non valgo nulla. Allora lui deve valere più di me e devo darmi da fare per dimostrargli che sono degna di lui.”
Insomma, una sorta di auto-sabotaggio o di punizione che lei infligge a se stessa attraverso lui.
Un meccanismo che può essere alimentato da un rinforzo intermittente, in cui l’uomo ricompensa solo sporadicamente la donna con le attenzioni desiderate, innescando potenzialmente una forma di dipendenza emotiva.
Sembra tutto molto assurdo, me ne rendo conto, ma succede…
In poche parole:
1° caso
- Lui la tratta bene e le dimostra affetto
- Lei pensa di non meritare tutta questa considerazione
- Inizia a svalutare lui perché “se mi apprezza, deve valere poco”
- È un meccanismo di difesa della sua autostima fragile
- Più lui è gentile, più lei lo tratta con sufficienza
- Alla fine, rischia di rovinare la relazione con il suo comportamento
In pratica, la donna sabota inconsciamente la relazione perché non riesce ad accettare l’amore e l’apprezzamento del partner. È come se pensasse: “se uno come lui mi considera, allora deve essere messo male anche lui!”.
2° caso
- Se lui non la considera, lei pensa di valere ancora meno
- Più lui la tratta male, più lei gli dà importanza
- La donna conferma a se stessa di non meritare apprezzamento
- Finisce per credere che lui valga più di lei proprio perché non la considera
- È un circolo vizioso: meno lui la considera, più lei si svaluta e lo mette su un piedistallo
In pratica, si trova intrappolata in un loop mentale ed emotivo disfunzionale. Invece di riconoscere il comportamento scorretto di lui, interpreta il disinteresse e la mancanza di considerazione come una conferma del proprio scarso valore. Più lui la tratta male, più lei si aggrappa a lui, sperando di dimostrare di essere all’altezza. Insomma, un gran casino.
Counseling
È importante sottolineare che questa dinamica relazionale basata sull’autostima e sulla percezione del valore personale è solo uno dei tanti fattori che possono influenzare un rapporto di questo tipo. Non si tratta dell’unico elemento da considerare, ma può essere un aspetto rilevante da tenere in considerazione quando si analizzano certe situazioni. Ogni relazione ha molte sfumature e fattori che la rendono unica nel suo genere.
Se ti trovi in una situazione simile e senti di aver bisogno di un supporto, sappi che offro un servizio di counseling dedicato agli uomini. Se vuoi saperne di più e capire se fa al caso tuo, fai un salto nella sezione apposita del sito. Male non fa, e magari ti può dare una mano a schiarire certe cose.
COUNSELING RELAZIONALE PER UOMINI
Versione Youtube
Articoli simili:
- EFFETTO SLOT MACHINE: PERCHÉ ESISTONO LE RELAZIONI TOSSICHE?
- RAGAZZA BORDERLINE (DPB): UN INCUBO PER UNA RELAZIONE!
- DRAMA QUEENS: DONNE ESPERTE NELL’ARTE DELLA COMMISERAZIONE E DEL DRAMMA
- 5 RAGIONI PER CUI LA TUA EX-RAGAZZA SI RIFÀ VIVA DOPO TANTO TEMPO
- LE BROKEN GIRLS POSSONO TAGLIARE CHI CERCA DI RACCOGLIERNE I PEZZI
- IL CONCETTO DI “DEBOLE RESISTENZA FEMMINILE” CHE GLI UOMINI NON CAPISCONO
Autore
-
Ciò che si decompone non può rigenerarsi, ma può solo rinascere, sotto altre forme.
Visualizza tutti gli articoli