“Non ci sono più gli gli uomini di una volta”, disse piangendo la ragazza che si faceva scopare nei cessi delle discoteche.
Questa è la classica frase che viene spesso utilizzata nei confronti degli uomini.
L’intento non è tanto di fare un giudizio etico e/o morale; ciò che disturba di questa affermazione è l’incoerenza di base, da parte delle donne che la pronunciano.
Molte donne idealizzano il passato, affermando che non esistono più gli uomini di una volta. Innanzitutto, bisogna dire che il passato in sé non esiste davvero, ma è solo una pura idealizzazione: siccome viviamo in un’altra epoca, attribuire valori etici e morali a quella precendente risulta molto facile.
Nel passato la divisione dei sessi e dei generi era molto forte (donne e uomini avevano ruoli ben divisi, quasi scanditi da ritmi e regole rigide), cosa che ad oggi non è più così. Frasi del genere vengono fabbricate direttamente da una morale stupida, che non ha rigor di logica: la donna vuole l’uomo di una volta, ma lei stessa non incarna l’ideale della donna del passato; anzi, ne è proprio l’antitesi. Come ho detto prima, non è una questione etica o morale, quello che infastidisce è l’incoerenza, soprattutto quando a dirlo è una donna con un certo stile di vita e moralità totalmente opposte al passato.
Diciamo: è un po’ come un prete che fa le orge e poi dice agli altri di essere casti.
Un “predicare bene” che poi non trova alcun riscontro nella realtà.
D’altro canto, la società di oggi non consente di certo all’uomo di essere lo stesso del passato. Senza tralasciare il fatto che poi, se è l’uomo ad affermare che non esistono più le donne di una volta, viene definito ignorante, oppositore del progresso, maschilista, sessista e via dicendo.
Il classico doppio standard che di base ha solo una morale che ignora se stessa.
Autore
-
Ciò che si decompone non può rigenerarsi, ma può solo rinascere, sotto altre forme.
Visualizza tutti gli articoli
6 risposte
Mi trovo perfettamente con ciò che viene detto in questo articolo:l’uomo “di una volta” (che poi è quello deciso,virile,dominante e che ci fa sentire al sicuro) esiste,solo che difficilmente lo si vede vicino ad una certa tipologia di donna (quella di bassa qualità) che è molto in voga oggi.
La stessa riflessione l’avevo postata sul canale
https://animazenabroad.blogspot.com/2022/09/non-ci-sono-piu-gli-uomini-di-una-volta.html
L Italia è un paese comandato da nazifemministe
Perché in altri Paesi occidentali è diverso?
Forse in Spagna è diverso? Magari lo è negli USA, in Canada, in Uk o in Australia?
No, non lo è.
Anzi, da quelle parti è pure peggio.
Inoltre va sempre ricordato che le femminucce femministe si espandono e possono espandersi solo laddove esiste una “ritirata maschile”.
Viceversa non fiaterebbero neppure.
Sognano di avere un pene tra le gambe,sono aggressive ,sboccate,ma si lamentano se gli uomini le evitano..
Povere disgraziate😊
Non esageriamo… Le femministe in Italia non comandano un bel nulla. Semmai sono i media a dare visioni distorte della realtà per fare audience e parlare alla pancia delle persone. Semplicemente tra le donne non si ha ancora ben chiaro cosa significhi una parità dei sessi. La frase è oltremodo stupida se pensiamo che ‘gli uomini di una volta’ sono proprio quelli che noi donne non vogliamo più se di base tendiamo verso il principio di parità. Confido che ci siano molte donne intelligenti che non si lascino andare a simili frasi incoerenti e che tra le prossime generazioni si possa avere un migliore bilanciamento dei ruoli e delle leggi più paritarie, anche su divorzio e mantenimento.
Esatto 👍